- EP 47 - Gioco d'azzardo patologico e gambling online
Oggi parliamo di gioco d'azzardo patologico (GAP) e, in particolare, di una delle sue ramificazioni: il gambling online (gioco d'azzardo online).
Quanto è aumentato il gambling online durante e post-pandemia? Quanto influiscono le stream su Twitch di gioco d'azzardo?
Si può guarire dal GAP? Come? A che figure ci si può rivolgere?
Queste sono alcune delle questioni che sono state trattate all'interno di questo ep.
Buon ascolto 🎧
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content9m | Apr 6, 2023 - EP 46 - Aborto e Psiche
L'aborto è un diritto fondamentale oltre che una questione di civiltà. Si parla molto di questo tema ma, spesso, il punto di vista psicologico passa in secondo piano.
Qual è l'impatto dell'aborto sulla psiche di chi lo attua? E di chi lo subisce?
In questo episodio ho scelto di parlare proprio di questo, riportando ciò che ci dice la letteratura scientifica a riguardo. Mi sono poi permesso di elencare alcune associazioni, enti e studi privati che si occupano di fornire supporto specifico a donne, coppie, medici, ostetriche, operatori sanitari, e altre figure professionali e non.
***
- Pro-choice, rete italiana contraccezione aborto;
- Il Mandorlo, studio di psicologia e psicoterapia;
- AMICA – Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto;
- Associazione APS CiaoLapo ETS;
- Background music by Sponges (tnx bro);
***
🌙
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content9m | Mar 10, 2023 - EP 45 - Intervista a ChatGPT: può l'intelligenza artificiale sostituire la figura dello psicoterapeuta?
ChatGPT è un chatbot gratuito dalle sorprendenti capacità. GPT è un acronimo che sta per Generative Pre-trained Transformer. Si basa sull’intelligenza artificiale di OpenAI, società specializzata in intelligenza artificiale.
Un utente, in un post popolare su Reddit scrive: «ChatGpt è meglio del mio psicoterapeuta. Ho fatto una domanda al bot includendo dettagli personali che riguardano alcuni problemi che ho in questo periodo. ChatGpt ha risposto a tutta la mia domanda. Non ha preso una frase e ci si è focalizzato. Una cosa che non riesco a far fare nemmeno agli psicoterapeuti umani. Mi sento ascoltato da ChatGpt, e mi fa paura».
Sorgono spontanee alcune domande: può ChatGPT sostituire la figura dello psicoterapeuta? I progressi dell'Intelligenza Artificiale cambieranno il modo di fare psicoterapia? E se sì, come?
Ho scelto di porre tali domande direttamente a ChatGPT, in questo episodio realizzato in concomitanza per UNIDEA APS, associazione no-profit che si occupa di combattere il digital divide.
***
- Il podcast UNIDEA In-forma;
- Il nuovo trend di ChatGpt: usare il bot come «psicoterapeuta» di Antonio di Noto;
- OpenAI - ChatGPT.
***
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content13m | Jan 19, 2023 - EP 44 - Zano e la depressione: come lo streamer ha scelto di affrontarla
Zano è uno degli streamer più in vista nel mondo di Twitch.
A metà settembre sceglie di allontanarsi per un periodo di tempo non stabilito, per potersi dedicare al trattamento di ansia e depressione di cui è affetto.
Ritornato in live dopo circa tre mesi, parla apertamente delle sue scelte e di come stia andando il suo percorso di psicoterapia.
***
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content15m | Jan 12, 2023 - EP 43 - Il bonus psicologo diventa permanente!
Il bonus psicologo diventerà permanente, con l’aiuto che salirà da 600 a 1500 euro. Il tetto ISEE rimane comunque a 50k.
David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi: "È fondamentale che l'attenzione ai bisogni psicologici dei cittadini sia un impegno trasversale a tutte le forze politiche. Questo provvedimento, che speriamo potrà avere in futuro maggiori risorse, deve essere parte di un programma nazionale per il benessere psicologico e lo sviluppo della resilienza che passa per la scuola, la sanità, i servizi sociali e il mondo del lavoro”.
Link utili:
- Articolo di riferimento;
- Pagina INPS in cui richiedere il contributo;
- Per sostenere il podcast: qui.
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content7m | Jan 5, 2023 - EP 42 - La situazione dello psicologo scolastico nelle scuole italiane (SPOILER: non buona)
A differenza del resto d'Europa, la figura dello psicologo scolastico in Italia non è istituita da alcuna legge a livello nazionale. Le scuole provano a tamponare con iniziative autonome e con i pochi fondi predisposti.
Ho voluto parlarne facendo riferimento al testo di Raffaella Semeraro "Consulenza psicologica agli insegnanti" (2009) e all'episodio 9 S30 dei Simpson "Daddicus Finch".
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content13m | Nov 13, 2022 - EP 41 - Wanna Marchi e il Disturbo Antisociale di Personalità
Personaggio piuttosto controverso quello di Wanna che, devo essere sincero, nutre un certo fascino, in un clima di odi et amo. Lo stesso fascino che, generalmente, proviamo nei confronti di personalità narcisistiche e antisociali.
<< Fare ciò ch’era vietato dalle leggi, o impedito da una forza qualunque; esser arbitro, padrone negli affari altrui, senz’altro interesse che il gusto di comandare; esser temuto da tutti, aver la mano da coloro ch’eran soliti averla dagli altri; tali erano state in ogni tempo le passioni principali di costui…>>
Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi, Capitolo XIX
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content18m | Oct 6, 2022 - EP 40 - Brad Pitt, la sua prosopoagnosia e L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
In questo episodio ho scelto di parlare di prosopagnosia seguendo il caso di Brad Pitt.
Che cos'ha in comune l'attore con l'uomo che scambiò sua moglie per un cappello, descritto all'interno del celebre libro di Oliver Sacks?
«Mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse sono anche insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall'aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione umana, non ultima in quella che è la condizione umana per eccellenza, la malattia: gli animali si ammalano, ma solo l'uomo cade radicalmente in preda alla malattia» O. S.
Fonti:
- Brad Pitt confessa che potrebbe abbandonare il cinema: “Penso di essere arrivato all'ultimo tratto";
- L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello, Oliver Sacks (1985);
- In Pieces - Linkin Park (Minutes To Midnight);
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content13m | Jul 7, 2022 - EP 39 - "Non voglio morire" la confessione di Fedez allo psicologo condivisa su Instagram: psicoterapia normalizzata o resa show?
Qualche giorno fa il rapper Fedez ha postato in una storia Instagram un frammento di conversazione registrata tra lui e il suo psicoterapeuta.
Tra le varie critiche ricevute spunta quella di Selvaggia Lucarelli: "Di sicuro, non l’ha fatto per normalizzare la psicoterapia, perché non è questo il senso della psicoterapia. Come dicono alcuni psicologi intervenuti sul tema, il setting terapeutico va tutelato".
La normalizzazione della psicoterapia, del disagio psichico, e la sua "spettacolarizzazione" sono temi complessi e spesso controversi. In questo episodio ho voluto dire la mia.
Link utili:
- musica in intro: Wish You Were Here - Pink Floyd (Instrumental)
- "Non voglio morire", la confessione di Fedez allo psicologo
- Selvaggia Lucarelli - Dal tumore alla psicoterapia, i Ferragnez trasformano tutto in marketing del dolore - Rivista Domani, 15 giugno 2022
- Vincenzo Bordoni su beneficenza e marketing
- The Ferragnez | La Terapia di Coppia tra Fedez e Chiara Ferragni. Psichiatra Antonino Tamburello
- Musica in background: Wonder by INOSSI | https://soundcloud.com/inossi Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content15m | Jun 16, 2022 - EP 38 - Bonus psicologo: un bicchiere mezzo pieno
Parliamo del Bonus Psicologo firmato dal ministro Speranza venerdì 27 maggio. Arriveranno agli utenti fino a 50 euro a seduta per un massimo di 600 euro.
Ma chi ha diritto ad averlo? E come fare per ottenerlo?
Ho voluto spiegarlo in questo episodio, in cui ho inserito accidentalmente anche alcune critiche al sistema dei "bonus" per la salute mentale.
Complessivamente ne risulta comunque un bicchiere mezzo pieno. Alla salute!
Come ottenere il bonus, passo dopo passo: qui. Oppure scrivimi una mail: podcast.casiclinici@yahoo.com
Qui alcune fonti:
- Bonus psicologo, Speranza firma il decreto. Cosa prevede e come fare domanda all'Inps. La Repubblica;
- Bonus psicologo, firmato il decreto: chi può fare domanda e con quali modalità. Corriere della Sera.
- Il Bonus Psicologo - Unomattina - 15/02/2022.
- Il Bonus psicologo è un mezzo pacco.
- Musica in background: Wonder by INOSSI | https://soundcloud.com/inossi Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content9m | May 30, 2022 - EP 37 - Tre mesi con una ONG che si occupa di migranti e rifugiati in Grecia (Corinto)
In questo episodio provo a raccontarvi della mia esperienza di volontariato in Grecia con La Luna di Vasilika, ONG italiana che si occupa di assistenza a migranti e rifugiati presso il campo di Corinto (e non solo).
Sono rimasto con loro 3 mesi, durante i quali mi sono occupato del magazzino, all'interno del quale sono stoccate le merci provenienti dall'Italia, ho tenuto lezioni di inglese e anche una sport class. Ho avuto inoltre la possibilità di conoscere persone fantastiche, sia tra i volontari che all'interno del campo.
Dal mio punto di vista, un'esperienza in un contesto del genere non cambia la vita ad una persona, però sicuramente dà l'opportunità di tornare con uno sguardo più ampio e più nitido sulla (non)gestione dei flussi migratori in Europa, e sulla situazione privilegiata che vive la maggior parte di noi.
Fonti:
- Le dimensioni del disagio mentale nei richiedenti asilo. SPRAR, Cittalia (2010);
- Music: Wonder by INOSSI | https://soundcloud.com/inossi - Music promoted by https://www.free-stock-music.com - Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content15m | Apr 26, 2022 - EP 36 - Intervista a Mina
In questi venti minuti sono raccolte alcune esperienze di vita di Mina, coordinatrice del community centre dell'ONG Vasilika Moon, a Corinto.
Il centro si occupa di fornire supporto a migranti e rifugiati, attraverso varie iniziative come free shop, scuola, supporto medico e psicologico, e altro.
Da gennaio collaboro con lei come volontario e con questo episodio ho voluto raccontare la sua mission e parte della sua storia.
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content19m | Feb 17, 2022 - EP 35 - Here's to you - Buone feste7m | Dec 25, 2021
- EP 34 - Due parole con Maria Chiara
Maria Chiara è una studentessa magistrale di psicologia clinico-dinamica all'Università di Padova, attualmente vive a Parigi e gestisce la pagina Instagram lo.psicoappuntamento in cui si parla di psicologia e di salute mentale.
Oggi facciamo due parole con lei, sui diversi orientamenti delle scuole di psicoterapia, sull'alleanza terapeutica, sull'onestà intellettuale e altro.
Link utili:
- https://www.psy.it/nomenclatore
- Wonder by INOSSI | https://soundcloud.com/inossi | Music promoted by https://www.free-stock-music.com | Creative Commons Attribution 3.0 Unported License | https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content16m | Nov 18, 2021 - EP 33 - [extra] - Il percorso di uno psicologo
Un episodio leggermente diverso in cui vi racconto un po' di me e del mio percorso, come studente e come appassionato di questa bellissima materia che è la psicologia.
Una nota finale sui diversi approcci della psicoterapia, sulle differenze tra psicologo e psicoterapeuta, e su cosa fare se non ci si trova bene durante una terapia.
Brani in background:
- Wonder by INOSSI | https://soundcloud.com/inossi | Music promoted by https://www.free-stock-music.com | Creative Commons Attribution 3.0 Unported License | https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US
- HAVEN by AERØHEAD | https://soundcloud.com/aerohead | Music promoted by https://www.free-stock-music.com | Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported | https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US
- Fragments by AERØHEAD | https://soundcloud.com/aerohead | Music promoted by https://www.free-stock-music.com | Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported | https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US
Su testamento biologico e disposizioni anticipate di trattamento:
- La mia tesi di laurea;
- Come redigere le disposizioni anticipate di trattamento;
- Modulo testamento biologico e nomina fiduciario (PDF).
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content23m | Nov 4, 2021 - EP 32 - Tre aspetti psicologici-relazionali all'interno del film "Storia di un matrimonio"
Storia di un matrimonio (Marriage Story) è un film del 2019 scritto e diretto da Noah Baumbach, interpretato da Adam Driver e Scarlett Johansson.
In questo episodio si parla di 3 aspetti psicologici-relazionali raccontati in questa pellicola.
Fonti:
- Storia di un matrimonio, inserito da Noelia Fernandez | Apr 18, 2021 | Blog, Psicologia.
- Storia di un matrimonio (2019): recensione e lettura psicologica del film, Riccardo Germani.
- Eminem - Mockingbird Instrumental
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content11m | Oct 21, 2021 - EP 31 - The dark side of Instagram: disturbi alimentari e depressione
A metà settembre il Wall Street Journal rivela che la società di Zuckerberg è consapevole che Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze che ne fanno uso. In particolare, sono stati riportati disturbi alimentari, depressione e dispercezioni corporee tra adolescenti direttamente correlabili all'utilizzo del social network.
Fonti:
- Instagram è pericoloso per la salute mentale delle ragazze. E Facebook lo sa.
- Il lato oscuro di Instagram, adolescenti alle prese con problemi psicologici per il confronto esasperato tra le foto. Facebook sa ma nega.
- Mark Zuckerberg Thinks He's The Coolest Person On Instagram.
- Instagram Can Be An Artist’s Best Friend Or Worst Enemy.
- Peter Weir (1998) The Truman Show.
- Jason Reitman (2005) Thank you for smoking.
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content10m | Sep 9, 2021 - EP 30 - Psicologia NO VAX: cosa spinge gli antivaccinisti a scendere in piazza
In questo episodio si parla di No-Vax, e dei meccanismi cognitivi alla base del pensiero antivaccinista.
Parallelamente, è presentata la storia del sindaco di Saonara, criticato per aver esortato i propri cittadini a vaccinarsi. La dott.ssa Pizzoferro propone una lettura in chiave psicologica del fenomeno delle manifestazioni contro il Green-Pass.
Fonti:
- Leano Cetrullo (2019) Psicopatologia dei NO-VAX tra vaccini, autismo e complottismo. POI, Genova.
- La Dott.ssa Fortunata Pizzoferro propone una lettura del fenomeno "delle piazze".
- Musica in apertura: Freedom - Django Unchained.
- Musica in chiusura: Kavinsky - Nightcall.
- Immagine di copertina: Freedom of thought.
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content12m | Jul 29, 2021 - EP 29 - Narcisisti si cresce
In questo episodio si parla di narcisismo, delle principali teorie per cui una persona tende a sviluppare tale tratto (o disturbo) e delle differenze tra narcisismo ipervigile e narcisismo inconsapevole, con alcuni esempi dal cinema.
Le principali fonti utilizzate:
- Chiara Palmerini, Come si diventa narcisi?, 2015, Focus.
- Matteo Balestrieri, Narcisisti al cinema – Due film classici e mezzo, 2014, POL.it.
- Immagine di copertina: Caravaggio o Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino, Narciso (1597-1599 o 1645; olio su tela, 112 x 92 cm; Roma, Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini)
- Background music: Odezenne - Caprice
- La Grande Bellezza, Paolo Sorrentino, 2013
- Un cuore in inverno, Claude Sautet, 1992
- Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Elio Petri, 1970
- Specchio, servo delle mie brame - cartoni morti
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content15m | Jul 15, 2021 - EP 28 - Essere psicopatici: che cosa significa davvero?
In questo episodio si parla di psicopatia e di come il reale significato psicologico si discosti dal senso "comune" del termine.
Sono state inserite alcune clip, tratte da:
- The Silence of the Lambs, 1991, di Ridley Scott
- No Country for Old Men, 2007, Joel ed Ethan Coen
- Joker, 2019, Todd Phillips
- The Dark Knight, 2008, Christopher Nolan
- Mindhunter, 2017
L'episodio è tratto dall'articolo di E. Spagnuolo "Cosa significa (davvero) psicopatico?" (2017), Focus.
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/exclusive-content16m | Jun 21, 2021
